close menu
PRIMO PIANO
Paginemediche, la salute al centro grazie all’innovazione digitale
“From cure to care”. Questa è la missione della piattaforma di salute digitale e telemedicina avanzata italiana che eroga programmi di prevenzione e gestione di patologie e condizioni. A raccontarci la realtà innovativa e il suo connubio con il mondo assicurativo è la sua ceo e founder Graziella Bilotta.
Un glossario per creare consapevolezza sulle tematiche D&I nel settore assicurativo
Ad idearlo è stata l'Italian Insurtech Association. Il glossario rientra tra le iniziative messe in campo dall'associazione per dare maggiore consapevolezza sui temi di equità, integrazione e inclusione nelle società del comparto assicurativo. Ad illustrarle nel dettaglio è Pamela Negosanti, board member di IIA.
Pricing assicurativo, la tecnologia di Akur8
Cambiare il modo di fare pricing assicurativo grazie alla tecnologia. Questa è la missione dell’insurtech francese Akur8 che ha sviluppato una soluzione brevettata basata su IA capace di potenziare i processi di determinazione dei prezzi degli assicuratori automatizzando la modellazione della richiesta e del rischio. A raccontarci la società è Ferdinando Chimenz, sales executive Italia e altri mercati europei di Akur8.
Capgemini, IA generativa: casi d’uso, vantaggi e rischi per il settore assicurativo
Quali applicazioni per l'IA generativa nelle assicurazioni? Quali i vantaggi e i rischi? A discuterne in questa puntata di "Senza Cravatta" sono Marina Geymonat, Head of Enterprise Data & AI di Capgemini Invent e Marcella Zucca, referente conversational intelligence e sostenibilità della Practice Insight&Data di Capgemini Italia.
PROGRAMMI
RECENTI
InTiggì 22 settembre 2023
Paginemediche, la salute al centro grazie all’innovazione digitale
Un glossario per creare consapevolezza sulle tematiche D&I nel settore assicurativo
InTiggì 15 settembre 2023
Pricing assicurativo, la tecnologia di Akur8
InTiggì 8 settembre 2023
Capgemini, IA generativa: casi d’uso, vantaggi e rischi per il settore assicurativo
InTiggì 28 luglio 2023
Athics, offrire un’esperienza personalizzata al cliente assicurativo grazie all’IA
InTiggì 21 luglio 2023
Le due anime di Bene: tecnologia e assicurazioni
Qbe, la sostenibilità parte dalle persone
Senza cravatta
Sfoglia tutti
Paginemediche, la salute al centro grazie all’innovazione digitale
Pricing assicurativo, la tecnologia di Akur8
Capgemini, IA generativa: casi d’uso, vantaggi e rischi per il settore assicurativo
Athics, offrire un’esperienza personalizzata al cliente assicurativo grazie all’IA
Le due anime di Bene: tecnologia e assicurazioni
Digiclaims, piattaforma insurtech per la gestione dei sinistri assicurativi
La proposta di Denodo: virtualizzare i dati per creare valore
L’algoritmo di Nano i-Tech per studiare le esigenze assicurative delle nuove generazioni
Vittoria hub: ecosistemi e collaborazione con startup per innovare le assicurazioni
Tecnofinanza: un’opportunità di impiego per gli under 30
Cetif: ecco i profili più ricercati dalle assicurazioni oggi
BestFit, conoscenza umana e artificiale per ingaggiare il cliente assicurativo
Insurance Flash Forward
Sfoglia tutti
Broker, mercato assicurativo italiano in fermento
Intelligenza artificiale, vera rivoluzione per il settore assicurativo?
M&A, un fenomeno che interessa sempre più il settore assicurativo
Cosa si nasconde dietro la crisi delle Big Tech
Cosa ci insegna il caso Eurovita
Eurovita, tutto quello che c’è da sapere
Cripto, il fallimento FTX e gli effetti sul mercato finanziario
Data Breach, un problema spinoso anche per le compagnie assicurative
L'altra faccia della spirale
Sfoglia tutti
Le polizze Vita (TCM e Miste)
Vi presento Agenzie Viaggi e Concessionari Auto (Sez. F)
Vi presento i Collaboratori (Subagenti e Consulenti Finanziari) (Sez. E)
Vi presento banche ed altri intermediari finanziari
Vi presento i produttori diretti (Sez. C)
Vi presento i Brokers (Sez. B del RUI)
Vi presento gli Agenti Assicurativi (Sez. A RUI)
Il concetto di distribuzione e chi lo incarna (Agenti, Brokers, Banche e altri soggetti)
La Vigilanza del settore: Ivass, Consob e Covip
Truffe assicurative via internet: come difendersi?
Spread Communication
Sfoglia tutti
Il metodo del buon comunicatore
L’importanza dello script
Il costo del sì
L’importanza di saper gestire il tempo
La sintattica del linguaggio
Perché è difficile comunicare
Perché comunicare in maniera efficace è semplice ma molto difficile
Sapere, saper fare e saper essere
Soddisfare i desideri e non i bisogni
La differenza tra consulenza e vendita
A tu per tu
Sfoglia tutti
Double S, il broker tecnologico specialista nelle aree welfare e motors
Sacam, il broker attento ai rischi emergenti
Assileo Broker, l’importanza di assicurare le energie alternative
Wide Group, il broker insurtech con un’anima “sostenibile”
Assicuriamo il Mondo
Sfoglia tutti
Qbe, la sostenibilità parte dalle persone
Matrix ESG, lo strumento che mappa i rischi relativi alla sostenibilità delle aziende
Pool Ambiente, un consorzio sulla sostenibilità ambientale per il settore assicurativo
Insurance Communication Grand Prix
Sfoglia tutti
ICGP 2023: la cerimonia di premiazione
ICGP 2023: lo speech di Ivan Pivirotto di Wopta Assicurazioni
ICGP 2023: lo speech di Simone Ranucci Brandimarte (IIA)
ICGP 2023: lo speech di Leo Labban di CRMpartners
ICGP 2023: lo speech di Matteo Tagliabracci di NetLevel
ICGP 2023: la tavola rotonda
Insurance Communication Grand Prix 2023
SEGUICI